I sondaggi geognostici (dal greco GEO + Gnosis, ovvero: Conoscenza del terreno) hanno lo scopo di valutare le caratteristiche geologiche e geotecniche del sottosuolo, mediante l’osservazione, la descrizione e il campionamento del terreno.
Effettuando i sondaggi geognostici si ha così la possibilità di determinare la resistenza del sottosuolo, il tipo di roccia, testare la porosità del terreno o conoscere la qualità di acqua presente nello stesso.
A questo proposito si effettuano perforazioni e sondaggi a carotaggio continuo o a distruzione di nucleo con prove in foro (SPT, Lugeon, Lefranc), prelievo di campioni indisturbati o in fustella per analisi di laboratorio, eventuale installazione di piezometri per la misura della profondità della falda e prelievo campioni d’acqua.