La prova penetrometrica dinamica continua (SCPT) consiste nel misurare la resistenza alla penetrazione di una punta conica di dimensioni standard, infissa per battitura nel terreno, per mezzo di un idoneo dispositivo di percussione.
La prova viene generalmente eseguita a partire dal piano di campagna, ma in alcuni casi può essere anche condotta, con l’impiego di speciali accorgimenti, a partire dal fondo di fori di sondaggio.
Le informazioni che la prova fornisce sono di tipo continuo, poi che le misure di resistenza alla penetrazione vengono eseguite durante tutta l’infissione.
Il campo di utilizzazione della prova è molto vasto, potendo venire eseguita praticamente in tutti i tipi di terreno coesivo o granulare (dalle argille alle ghiaie).
La prova fornisce una valutazione qualitativa del grado di addensamento e di consistenza dei terreni attraversati. Allo stato delle conoscenze i risultati forniti dai penetrometri a punta conica sono interpretabili solo in base ad esperienze locali.
Non può considerarsi generalmente provata la validità delle correlazioni stabilite per la prova SPT tra il numero dei colpi e le caratteristiche meccaniche dei terreni.
Prova Penetrometrica Statica (SPT)
Lavori Eseguiti